Consulenza pensionistica e pianificazione previdenziale

Cosa è la consulenza previdenziale? Dal calcolo della pensione alla totalizzazione internazionale

La consulenza previdenziale si prefigge lo scopo di valutare la posizione contributiva presente di ogni soggetto e stimare quella futura, in relazione alle prospettive lavorative e alle scelte di vita di ognuno.

Lungi dall’essere un mero calcolo della pensione (oggi facilmente ottenibile con i software degli enti e delle casse di previdenza), la consulenza previdenziale mira ad indirizzare il soggetto ad una valutazione delle possibilità previdenziali presenti e future sulla base della propria situazione occupazionale, reddituale e finanziaria.

Nelle odierne condizioni sociali e lavorative, dove sempre più spesso si cambia lavoro e/o attività più volte nell’arco della vita lavorativa, una accorta consulenza previdenziale può evitare che la costruzione della propria pensione sia lasciata al caso o a valutazioni reddituali di corto respiro.

La consulenza previdenziale valuta pertanto i rendimenti pensionistici attesi e ottenibili, supportando il contribuente anche nelle scelte lavorative, fiscali, di contribuzione e di risparmio. Valuta l'opportunità di affiancare alla previdenza obbligatoria forme di risparmio previdenziale privato, quali fondi pensione o polizze vita.  

Tra i diversi servizi di consulenza previdenziale, ci occupiamo in particolar modo di: calcolo della pensione, valutazione delle possibilità/opportunità di cumulo e ricongiunzione, riscatto laurea, A.P.E. e R.I.T.A., gestione degli esuberi per lavoratori prossimi alla pensione.

Lo Studio Barone, a completamento della consulenza in materia di mobilità internazionale dei lavoratori, offre inoltre consulenza in materia di totalizzazione internazionale dei periodi contributivi e riscatto dei periodi di lavoro all'estero.